Itinerario per un weekend o 2 giorni a Ischia

2018-05-21 News ed eventi

Trascorrere un weekend o due giorni a Ischia è la cosa più difficile da fare... bisogna tenere in considerazione di dover lasciare per la prossima vacanza tanti punti di interesse dell'isola.

Considerando un soggiorno presso la nostra struttura, appena arrivati vi consigliamo di fare una prima passeggiata a Sant'Angelo, un antico borgo di pescatori che si affaccia sul versante sud dell'isola, la zona più naturalistica. Lì resterete affascinati, le  spiagge,i porticcioli e tutte le casette colorate  si inseriscono perfettamente nel paesaggio rendendolo speciale, il più pittoresco dell'isola...proprio per questo non vi affrettate a lasciarlo, concedetevi un aperitivo per fotografarlo bene nella mente e respirare la brezza del mare..

Il mattino successivo consigliamo di visitare di buon ora la baia di Sorgeto che dista da noi appena 15 minuti. Si tratta di una baia molto particolare con una sorgente di acqua termale a 90 gradi, non è presente la sabbia ma solo sassi che vengono disposti in modo tale da formare una vasca per isolarla dall'acqua fredda del mare. a Sorgeto è possibile fare il bagno tutto l'anno, appena si ha una giornata serena di alta pressione e mare calmo la baia diventa un richiamo naturale anche per noi isolani! Concedetevi anche un toccasana per la pelle del viso e del corpo con una maschera di fango e argilla direttamente in loco,ne noterete sicuramente gli effetti!

Intorno mezzogiorno consigliamo di spostarsi verso la spiaggia dei Maronti, la più grande dell'isola, per evitare l'affollamento delle ore più calde che caratterizza la baia di Sorgeto. Ogni 20 minuti passa una barchetta taxi che effettua proprio questo spostamento con pochi euro ed un percorso di circa 10 minuti. Partite dalla zona delle Fumarole dove potrete gustare un pranzo davvero particolare...alcuni lidi cuociono alcuni prodotti sotto la sabbia bollente, a vapore! E' una esperienza sicuramente da non perdere...da lì poi proseguite a piedi per Cavascura dove è presente una sorgente e delle terme che risalgono ad epoca romana.

Dopo questa intensa giornata per il dopocena consigliamo di visitare il paese di Forio che dista da noi circa 15 minuti con il bus di linea. Sul corso principale sono presenti negozietti per gadget, souvenir, artigianato locale e la passeggiata termina sulla chiesa del Soccorso, per tre quarti sul mare dove è possibile al tramonto vedere il famoso raggio verde, si tratta degli ultimi raggi di sole che passano dal mare , un fenomeno molto bello e suggestivo. La zona del porto invece è quella della movida nottura, locali e ristoranti vi faranno respirare proprio la spensieratezza della vacanza!

Il giorno della partenza vi consigliamo di avvicinarvi al porto di Ischia o Casamicciola e da lì concedersi un'ultima passaggiatina lungo i corsi principali, se la partenza è da Ischia si può anche arrivare al castello Aragonese e visitare il borgo di Ischia Ponte. Per salutare l'isola concedetevi un ultimo peccato di gola in uno dei bar pasticceria che ha fatto la storia di Ischia, Bar Calise, si trovano in entrambi i paesi , e gustate un tipico cornetto caldo, o un fresco babà alla panna oppure la pasta Epomeo con sfoglia crema e fragoline per consolarvi del rientro a casa...